+39 02 49633204 [email protected]

News

Tassazione delle criptovalute

da | News, Finanziaria, Fisco, Tributario

La Finanziaria 2023 ha introdotto la disciplina tributaria unitaria delle cripto-attività.

In particolare è stato definito che costituiscono redditi diversi le plusvalenze e gli altri proventi:

  • realizzati mediante rimborso o cessione a titolo oneroso, permuta o detenzione di cripto-attività, comunque denominate;
  • non inferiori complessivamente a € 2.000.

Non è tassata la permuta tra cripto-attività aventi “eguali” caratteristiche e funzioni.

Le plusvalenze sono:

  • determinate dalla differenza tra corrispettivo percepito / valore normale delle cripto-attività permutate e costo / valore di acquisto;
  • sommate alle relative minusvalenze. Se le minusvalenze sono superiori alle plusvalenze, per un importo superiore a € 2.000, l’eccedenza è riportata in deduzione integralmente dalle plusvalenze dei periodi successivi, ma non oltre il quarto, a condizione che sia indicata nella dichiarazione dei redditi relativa al periodo d’imposta nel quale le minusvalenze sono state realizzate. In altre parole, le minusvalenze sono riportabili in avanti solo se di importo superiore a € 2.000.

Il costo-valore di acquisto va documentato con elementi certi e precisi da parte del contribuente (in mancanza, il costo è pari a zero).

I proventi derivanti dalla detenzione di cripto-attività percepiti nel periodo d’imposta sono assoggettati a tassazione senza alcuna deduzione.

E’ confermata l’applicazione dell’imposta sostitutiva del 26% anche ai redditi di cui alla nuova lett. c-sexies). É comunque prevista la possibilità di optare, presso gli intermediari bancari e finanziari abilitati, per l’applicazione del:
•          regime c.d. “del risparmio amministrato” di cui all’art. 6, D.Lgs. n. 461/97, al ricorrere di determinate condizioni,
•          regime c.d. “del risparmio gestito” di cui all’art. 7, D.Lgs. n. 461/97.

Stai cercando “tassazione criptovalute” e vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro Studio Commercialista Milano ESSETI al numero 02 36 525 293 oppure scrivi una mail a [email protected].

Seguici su Facebook!

NOVITÀ AVVISI BONARI 2025

Più tempo per definire gli avvisi...

NOVITÀ REGIME FORFETTARIO

Il regime forfettario è stato oggetto di alcune...

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo al tuo fianco per supportarti in materia fiscale, contabile e non solo

Pin It on Pinterest

Share This
Attiva chat
Ciao, possiamo aiutarti?