+39 02 49633204 [email protected]

News

Cripto-attività: obblighi dichiarativi 2.0

da | Criptovalute, Fisco, News

Vi è un rafforzamento degli obblighi dichiarativi per i contribuenti che detengono o operano con cripto-attività che devono essere dichiarate nella sezione del quadro RW della dichiarazione dei redditi, indipendentemente dal fatto che siano detenute su exchange italiani o esteri.

Se il contribuente non è in grado di documentare il costo di acquisto, si presume che il valore iniziale sia pari a zero, con conseguente tassazione dell’intero importo percepito.

Per favorire l’emersione dei patrimoni in cripto-attività, è previsto un regime opzionale di rivalutazione del valore delle cripto-attività detenute al 1° gennaio 2025, con il pagamento di un’imposta sostitutiva agevolata pari al 14% sul valore risultante da una perizia giurata.

Il regime opzionale di rivalutazione consente ai contribuenti di:

  • sottoporre le cripto-attività a una perizia giurata di stima al 1° gennaio 2025;
  • pagare un’imposta sostitutiva del 14% sul valore rivalutato, rendendo così fiscalmente rilevante un nuovo valore di
  • acquisto ai fini del calcolo delle plusvalenze future.

Sanzioni per omessa dichiarazione

La mancata dichiarazione delle cripto-attività detenute, soprattutto se localizzate su exchange esteri, comporta sanzioni amministrative che vanno dal 3% al 15% del valore non dichiarato, con un incremento dal 6% al 30% in caso di detenzione in Paesi a fiscalità privilegiata.

 

Stai cercando “novità sui codici ATECO” e vuoi maggiori informazioni? Contatta il nostro Studio Commercialista Milano ESSETI al numero 02 49633204 oppure scrivi una mail a [email protected]. Seguici anche sui nostri canali Linkedin di Antonietta Schiavone e Maria Cristina Trovarelli

ETS e Partita IVA: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore la nuova...

Cripto-attività: obblighi dichiarativi

La disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio...

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo al tuo fianco per supportarti in materia fiscale, contabile e non solo

Pin It on Pinterest

Share This