+39 02 49633204 [email protected]

News

Contributi e sostegni Covid – Marzo 2021

da | Start Up

Il recente Decreto Sostegni D.L. 41/2021 prevede un contributo a fondo perduto per la crisi economica dovuta al Covid-19.

Soggetti destinatari

Il contributo a fondo perduto è destinato ai soggetti esercenti attività d’impresa, arte e professione o che producono reddito agrario, titolari di partita Iva residenti o stabiliti nel territorio dello Stato, agli enti non commerciali, compresi gli enti del terzo settore.

Sono ammessi altresì al contributo, i lavoratori autonomi iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria (CNPADC, INARCASSA, CIPAG, ENPAM, CASSE INTERPROFESSIONALI).

Tutti i codici ATECO sono ammessi al contributo.

Sono esclusi dal contributo i soggetti che hanno partita IVA cessata al 23/03/2021, che hanno attivato la partita IVA dal 24/03/2021, gli enti pubblici ex art. 74 comma 2 TUIR, gli intermediari finanziari e le società di partecipazione ex art. 162-bis TUIR.

 

Ammontare del contributo

Per avere diritto al contributo il fatturato del 2020 deve aver subito una riduzione pari almeno al 30% rispetto al fatturato del 2019.

Per i soggetti che hanno attivato la partita IVA dal 01/01/2019, non è necessario dimostrare la riduzione del fatturato.

Si avrà diritto al contributo minimo pari a 1.000 € per le persone fisiche e 2.000 € per gli altri soggetti.

Come e quando aderire

Il contributo è riconosciuto a seguito invio domanda telematica sul sito dell’agenzia delle entrate nel periodo compreso dal 30 marzo al 28 maggio 2021.

 

Modalità di accredito

Il contributo può essere erogato in 2 modi alternativi:

  • accredito diretto sul c/c indicato in sede di domanda sul sito dell’agenzia delle entrate;
  • credito d’imposta in compensazione del modello F24.

Regime sanzionatorio

Nel caso in cui il contributo non sia in tutto o in parte spettante, l’agenzia delle entrate provvede al relativo recupero con applicazione:

  • di una sanzione dal 100% al 200% del valore del contributo ricevuto
  • degli interessi al 4% annuo.

 

Vuoi maggiori informazioni o ricevere aiuto per la corretta compilazione della richiesta del contributo? contatta il nostro Studio Commercialista Milano S&T al numero 02 36 525 293 oppure scrivi una mail a [email protected].

 

Photo by DocuSign on Unsplash

 

Cripto-attività: obblighi dichiarativi

La disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio...

Le recenti novità sui codici ATECO per gli influencer

Negli ultimi tempi, l'Agenzia delle Entrate ha...

NOVITÀ AVVISI BONARI 2025

Più tempo per definire gli avvisi...

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo al tuo fianco per supportarti in materia fiscale, contabile e non solo

Pin It on Pinterest

Share This
Attiva chat
Ciao, possiamo aiutarti?