+39 02 49633204 [email protected]

News

Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021

da | Contributo, News

Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021

Il nuovo decreto ristori bis prevede alcune agevolazioni fiscali per alcune categorie di soggetti, per venire incontro alle difficoltà economiche legate alle chiusure per Covid-19.

Le agevolazioni fiscali in particolare riguardano:

  • la sospensione del versamento della seconda o unica rata delle imposte dirette (Irpef e Ires) e dell’IRAP prevista per novembre 2020
  • la sospensione dei versamenti delle ritenute d’acconto, delle addizionali e IVA di novembre 2020 al 16 marzo 2021

 

1.SLITTAMENTO ACCONTO DI NOVEMBRE 2020 AL 30 APRILE 2021 PER IMPOSTE DIRETTE (IRES E IRPEF) E IRAP

Il nuovo decreto ristori bis prevede che il versamento dell’acconto di novembre per le imposte dirette sui redditi e l’IRAP dovuto entro il 30 novembre può essere versato entro il 30 aprile 2021.

La sospensione dell’acconto, che è valida indipendentemente dalla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi rispetto ad aprile 2019, riguarda:

  • Alcune categorie di attività come bar, ristoranti, pub, palestre, piscine, cinema o che vendono beni non alimentari o non di prima necessità
  • Soggetti che esercitano attività economiche per le quali sono stati approvati gli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA), compresi anche i contribuenti che adottano il regime forfetario o di vantaggio per l’imprenditoria giovanile e i lavoratori in mobilità, o i soggetti che partecipano a società, associazioni e imprese in regime di trasparenza fiscale (con i requisiti indicati per fruire della proroga) o i soggetti per cui sono previste o l’esclusione o l’inapplicabilità degli ISA (ad esempio contribuenti che non si trovano in condizioni di normale svolgimento dell’attività)
  • Attività che hanno il domicilio fiscale o sede operativa nelle zone rosse, ovvero in regioni caratterizzate da uno scenario di massima gravità sanitaria

Inoltre, anche i gestori di ristoranti con domicilio fiscale o sede operativa nelle zone arancioni possono usufruire della sospensione del versamento dell’acconto di novembre per le imposte dirette sui redditi e l’IRAP dovuto entro il 30 novembre al 30 aprile 2021, indipendentemente dalla diminuzione del fatturato o dei corrispettivi rispetto ad aprile 2019.

RICAPITOLIAMO:

Chi Dove Differimento temini
Soggetti Isa che operano nei settori economici individuati nell’allegato 1 e 2 al dlgs 149/2020 “Decreto Ristori bis”  Zona Rossa Differimento termine versamento 2°acconto Ires, Irpef, Irap (dal 30/11/2020 al 30/04/2021
Soggetti ISA che esercitano l’attivita’ di gestione di ristoranti Zona Arancione

Resta in vigore la possibilità di versare al 30 aprile 2021 la seconda o unica rata dell’acconto delle imposte sui redditi e dell’IRAP dovuto per il periodo d’imposta successivo a quello in corso al 31 dicembre 2019, per i soggetti ISA che hanno subito una riduzione del fatturato nel primo semestre 2020 di almeno il 33% rispetto allo stesso periodo del 2019.

Il decreto liquidità all’art. 20 prevede inoltre che non si applicano le sanzioni e gli interessi per omesso o insufficiente versamento delle somme dovute degli acconti d’imposta relativi al periodo d’imposta successivo a quello del 31 dicembre 2019 se l’importo versato è pari almeno all’80% della somma che risulterebbe dovuta.

 

2.SOSPENSIONE DEI VERSAMENTI DELLE RITENUTE, DELLE ADDIZIONALI E DELL’IVA DI NOVEMBRE AL 16 MARZO 2021

I soggetti che:

  • esercitano attività economiche sospese per le norme sul Covid-19, come ad esempio palestre, musei, discoteche e piscine indifferentemente dal loro domicilio fiscale o sede operativa
  • esercitano attività di ristorazione con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle zone arancioni o rosse
  • operano nei settori economici del commercio al dettaglio, oppure esercitano attività alberghiera, di agenzia di viaggio o di tour operator, con domicilio fiscale, sede legale o sede operativa nelle zone rosse

possono sospendere fino al 16 marzo 2021 i versamenti che scadono il 16 novembre 2020 per:

  • le ritenute alla fonte su redditi di lavoro dipendente e assimilati effettuate a ottobre 2020, le trattenute relative all’addizionale IRPEF regionale e comunale, da parte dei soggetti che operano come sostituti d’imposta.
  • l’IVA mensile di ottobre o del terzo trimestre 2020

I contribuenti potranno optare se versare un unico importo entro il 16 marzo 2021 senza sanzioni o interessi oppure avvalersi della rateizzazione dei pagamenti in 4 rate, versando la prima rata entro il 16 marzo 2021

Vuoi maggiori informazioni su questa normativa? contatta il nostro Studio Commercialista Milano S&T al numero 02 36 525 293 oppure scrivi una mail a [email protected].

Photo by Campaign Creators on Unsplash

idm kuyhaa

tekken 3 download for pc

download zoom pc

Cripto-attività: obblighi dichiarativi

La disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio...

Le recenti novità sui codici ATECO per gli influencer

Negli ultimi tempi, l'Agenzia delle Entrate ha...

NOVITÀ AVVISI BONARI 2025

Più tempo per definire gli avvisi...

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo al tuo fianco per supportarti in materia fiscale, contabile e non solo

Pin It on Pinterest

Share This
Attiva chat
Ciao, possiamo aiutarti?