+39 02 49633204 [email protected]

News

Riduzione IRPEF e novità fiscali: cosa cambia con la manovra 2026-2028

da | Fisco, News

Il Governo ha presentato il Documento Programmatico di Bilancio per il triennio 2026-2028. Tra le novità più importanti per i contribuenti c’è la riduzione della seconda aliquota IRPEF dal 35% al 33%, un intervento che ridurrà il carico fiscale su molti redditi medi.

Esempio di risparmio fiscale:

Reddito annuo Aliquota attuale Nuova aliquota Risparmio annuo
50.000 € 35% 33% 440 €

 

Sulla fascia di reddito interessata (28.000 € – 50.000 €), la riduzione dell’aliquota può portare ad un risparmio di circa 440 € all’anno.

Altre misure previste:

  • Proroga plastic e sugar tax fino al 31 dicembre 2026.
  • Incentivi agli investimenti in beni materiali, con maggiorazioni fiscali sugli ammortamenti.
  • Crediti d’imposta per imprese in zone economiche speciali (ZES) e zone logistiche semplificate (ZLS).
  • Revisione ISEE, che favorirà l’accesso a prestazioni agevolate per famiglie e persone in difficoltà.

L’obiettivo del Governo resta chiaro: sostenere il potere d’acquisto delle famiglie e delle imprese, garantendo al contempo la sostenibilità della finanza pubblica.

Stai cercando “Riduzione IRPEF e novità fiscali” e vuoi maggiori informazioni?

Contatta il nostro Studio Commercialista Milano ESSETI al numero 02 49633204 oppure scrivi una mail a [email protected]. Seguici anche sui nostri canali Linkedin di Antonietta Schiavone e Maria Cristina Trovarelli.

ETS e Partita IVA: cosa cambia dal 1° gennaio 2026

Dal 1° gennaio 2026 entra in vigore la nuova...

Cripto-attività: obblighi dichiarativi 2.0

Vi è un rafforzamento degli obblighi...

Cripto-attività: obblighi dichiarativi

La disciplina introdotta dalla Legge di Bilancio...

Hai bisogno di maggiori informazioni?

Siamo al tuo fianco per supportarti in materia fiscale, contabile e non solo

Pin It on Pinterest

Share This