+39 02 49633204 [email protected]

Fisco

Raccoglieremo qui novità fiscali e normative

​La sezione “Novità Fiscali” del sito dello Studio S&T – Schiavone e Trovarelli offre aggiornamenti e approfondimenti sulle ultime modifiche normative e fiscali. Tra gli argomenti trattati, si evidenziano le nuove disposizioni sugli avvisi bonari, le recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo al regime dei lavoratori impatriati, e le modifiche al regime forfettario introdotte nelle varie finanziarie. Inoltre, vengono affrontati temi come l’obbligo di PEC per gli amministratori di società e l’introduzione dell’obbligo di redazione del bilancio per le società di persone. Questa sezione rappresenta una risorsa essenziale per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle evoluzioni fiscali e normative.
Per maggiori informazioni contattaci. Profilo Linkedin Antonietta Schiavone. Profilo Linkedin Maria Cristina Trovarelli.

PagoPA al posto del RAV

PagoPA al posto del RAV

Novità nelle cartelle esattoriali. Non ci sarà più il modello RAV per effettuare i pagamenti ma il nuovo modello di pagamento PagoPA per favorire l'utilizzo e la diffusione di strumenti elettronici tracciati. Buona lettura.   Vuoi maggiori informazioni su questa...

leggi tutto
proroga versamenti al 22 Luglio

proroga versamenti al 22 Luglio

In arrivo la proroga, dal 1° al 22 luglio, del termine per il versamento delle imposte dei soggetti che applicano i nuovi ISA. Il Ministro Tria dovrebbe aver firmato il relativo provvedimento, ora in attesa del definito licenziamento da parte del Presidente del...

leggi tutto
scadenze 2019

scadenze 2019

volevamo semplificazione, abbiamo solo complicazioni......le scadenze fiscali sono diventate articolate e complesse   clicca sull'immagine per leggere tutto Vuoi maggiori informazioni su questa normativa? contatta il nostro Studio Commercialista Milano S&T al...

leggi tutto
Pressione fiscale in aumento

Pressione fiscale in aumento

  Pressione fiscale in aumento, peso su famiglie e imprese italiane per oltre 76 miliardi in più nel quadriennio 2019-2022 rispetto al 2018. Clicca sull'immagine per leggere tutto Vuoi maggiori informazioni su questa normativa? contatta il nostro Studio...

leggi tutto
Cedolare secca novità categoria C/1

Cedolare secca novità categoria C/1

L'Agenzia delle Entrate, con la risoluzione 50E/2019 del 17 maggio, ha chiarito l'applicabilità della cedolare secca anche ai contratti commerciali clicca sull'immagine per leggere tutto   Vuoi maggiori informazioni su questa normativa? contatta il nostro Studio...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Attiva chat
Ciao, possiamo aiutarti?