La Finanziaria 2023 ha introdotto la disciplina tributaria unitaria delle cripto-attività. In particolare è stato definito che costituiscono redditi diversi le plusvalenze e gli altri proventi: realizzati mediante rimborso o cessione a titolo oneroso, permuta o...
Finanziaria
Raccoglieremo qui novità fiscali e normative
La sezione “Novità Fiscali” del sito dello Studio S&T – Schiavone e Trovarelli offre aggiornamenti e approfondimenti sulle ultime modifiche normative e fiscali. Tra gli argomenti trattati, si evidenziano le nuove disposizioni sugli avvisi bonari, le recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo al regime dei lavoratori impatriati, e le modifiche al regime forfettario introdotte nelle varie finanziarie. Inoltre, vengono affrontati temi come l’obbligo di PEC per gli amministratori di società e l’introduzione dell’obbligo di redazione del bilancio per le società di persone. Questa sezione rappresenta una risorsa essenziale per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle evoluzioni fiscali e normative.
Per maggiori informazioni contattaci. Profilo Linkedin Antonietta Schiavone. Profilo Linkedin Maria Cristina Trovarelli.
Il ravvedimento speciale
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto il cosiddetto “ravvedimento speciale”, cioè la regolarizzazione delle violazioni riferite alle dichiarazioni validamente presentate relative al periodo d'imposta in corso al 31.12.2021 (in generale 2021) e ai periodi...
Le novità per il regime forfettario 2023
La legge 197/2022, Finanziaria 2023, ha apportato alcune importanti modifiche al regime forfettario. Quella più rilevante riguarda l'aumento del limite dei ricavi-compensi di riferimento per l'accesso-uscita dal regime. In particolare, è aumentato da € 65.000 a €...
NUOVO LIMITE ALL’UTILIZZO DEL CONTANTE
Il decreto fiscale collegato alla legge di Bilancio 2020 ha ridotto il limite per l’utilizzo di contante per i cittadini residenti in Italia. Dal 1° gennaio 2022 è fissato nella misura di 1.000 euro per singola transazione. Il divieto riguarda tutte le operazioni che...
FINANZIARIA 2022 – LA BOZZA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo della Legge Finanziaria 2022. Di seguito vi forniamo un breve riassunto dei provvedimenti più significativi presenti in bozza: Proroga Interventi Edilizi/Energetici: E' prevista la conferma, fino al 31.12.2024, delle...