Indennità una tantum € 200 / 350 per commercianti / artigiani / professionisti Tra le misure introdotte dal c.d. "Decreto Aiuti" è previsto il riconoscimento di un'indennità una tantum, pari a € 200, a favore dei seguenti soggetti: commercianti / artigiani...
Contributo
Raccoglieremo qui novità fiscali e normative
La sezione “Novità Fiscali” del sito dello Studio S&T – Schiavone e Trovarelli offre aggiornamenti e approfondimenti sulle ultime modifiche normative e fiscali. Tra gli argomenti trattati, si evidenziano le nuove disposizioni sugli avvisi bonari, le recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo al regime dei lavoratori impatriati, e le modifiche al regime forfettario introdotte nelle varie finanziarie. Inoltre, vengono affrontati temi come l’obbligo di PEC per gli amministratori di società e l’introduzione dell’obbligo di redazione del bilancio per le società di persone. Questa sezione rappresenta una risorsa essenziale per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle evoluzioni fiscali e normative.
Per maggiori informazioni contattaci. Profilo Linkedin Antonietta Schiavone. Profilo Linkedin Maria Cristina Trovarelli.
FINANZIARIA 2022 – LA BOZZA
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il testo della Legge Finanziaria 2022. Di seguito vi forniamo un breve riassunto dei provvedimenti più significativi presenti in bozza: Proroga Interventi Edilizi/Energetici: E' prevista la conferma, fino al 31.12.2024, delle...
NOVITA’ CESSIONE DEL CREDITO / SCONTO IN FATTURA
Il Decreto Controlli antifrodi del 12 novembre scorso ha apportato delle importanti modifiche relative alla fruizione dei diversi bonus edilizi. In particolare sono state ampliate le casistiche di interventi in cui risulta necessario apporre il visto di conformità....
RIMPATRIATI? OK ANCHE PER GLI SMART WORKERS
L’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 596 del 16 settembre 2021 ha chiarito che anche per un dipendente italiano iscritto all’Aire, che svolge un’attività in smart working all’estero e che intenda rientrare in Italia continuando a svolgere la medesima attività...
CONTRIBUTI PER NUOVE IMPRESE REGIONE LOMBARDIA
Grandi novità per le nuove imprese! Dal 1° dicembre 2021 sarà possibile presentare domanda di agevolazione sul Bando Nuova Impresa, promosso dalla Regione Lombardia e dalle Camere di commercio lombarde che si pone l’obiettivo di aiutare le imprese colpite...
Esonero contributivo INPS 2021
Al fine di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza da COVID19 è possibile presentare la domanda per beneficiare dell’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alle Gestioni INPS. In particolare, l’esonero spetta a...
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Gennaio 2021 per partite IVA autonome
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Gennaio 2021 Contributo Sì Lombardia avviso 2-bis per partite IVA individuali Regione Lombardia ha approvato l’avviso 2 bis della misura “Si! Lombardia”. La misura è riservata ai lavoratori autonomi con partita IVA...
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Novembre 2020
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Novembre 2020 Nuovi contributi Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre aveva previsto una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal...
Covid-19: Nuovi contributi a fondo perduto di Novembre 2020
Covid-19: Nuovi contributi a fondo perduto di Novembre 2020 Nuovi contributi Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre aveva previsto una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid,...
Le proroghe del Decreto “Riscossione” 129/2020
Le proroghe del Decreto “Riscossione” 129/2020 Le rate dei piani di dilazione della rottamazione-ter e del saldo e stralcio Le rate dei piani di dilazione della rottamazione-ter e del saldo e stralcio con scadenza nel 2020, devono essere pagate entro il 10 dicembre...
Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021
Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021 Il nuovo decreto ristori bis prevede alcune agevolazioni fiscali per alcune categorie di soggetti, per venire incontro alle difficoltà economiche legate alle chiusure...
Covid-19: sospensione IMU e versamenti contributi assistenziali e previdenziali
Covid-19: sospensione IMU e versamenti contributi assistenziali e previdenziali Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid...
Covid-19: indennità per lavoratori dello spettacolo e del turismo
Covid-19: indennità per lavoratori dello spettacolo e del turismo Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid 19 per...
Contributo a fondo perduto Covid-19: come funziona
Contributo a fondo perduto Covid-19: come funziona Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid 19 per soggetti appartenenti...
VOUCHER 3I PER START UP INNOVATIVE
Il voucher 3I è un incentivo gestito da Invitalia e previsto dal Decreto Crescita rivolto alle start-up innovative. E' stato istituito per finanziare l’acquisto di servizi di consulenza specialistica relativi alla brevettabilità delle invenzioni. Come funziona?...
DECRETO RILANCIO: novità in sintesi
Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti che hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro. Contributo a fondo perduto È riconosciuto un contributo a...
BANDO INVITALIA IMPRESA SICURA
Invitalia ha pubblicato il bando Impresa SIcura, per sostenere la continuità, in sicurezza, delle attività delle imprese di qualunque dimensione, operanti in Italia. Il bando permette di ottenere il rimborso delle spese sostenute dalle aziende per l’acquisto di...
Credito d’imposta sanificazione
Il decreto Liquidità (DL 23/20) ha ampliato l’ambito applicativo del credito d'imposta per le spese sostenute per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per l'acquisto di strumenti di protezione da Covid-19. Sono ammissibili: le spese di sanificazione degli...
Richiesta fondo di garanzia fino a 25mila euro.
Pronto il modulo da presentare per accedere alle garanzie statali su finanziamenti fino a 25mila euro. https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/modulistica/ Le garanzie, al 100% per questa tipologia di prestiti, sono previste dal Decreto...
Liquidità annunciata
Liquidità: via libera a “Garanzia Italia” di SACE per sostenere la continuità delle attività economiche. SACE si prepara ad attivare “Garanzia Italia”, nuovo strumento straordinario per sostenere le imprese italiane nel reperire liquidità e finanziamenti necessari per...
Informativa Covid -19 (decreto liquidità) Finanziamenti alle imprese
Finanziamenti fino a 25.000 euro per le imprese con garanzia statale al 100%. Il Fondo di liquidità per le PMI e per i professionisti agirà su questi fronti: Garanzia al 100% per i prestiti fino a 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito; ...
Start up innovative: SMART & START ITALIA
SMART & START ITALIA è un bando gestito da Invitalia a sostegno della nascita e della crescita delle start-up innovative ad alto contenuto tecnologico. Nell'articolo seguente vengono riepilogate le caratteristiche di questa agevolazione, come accedere e quali sono...
Voucher innovation manager: un contributo per una marcia in più!
State pensando di dare una nuova impronta alla vostra azienda e renderla più innovativa e con processi volti al digitale? La legge di bilancio 145/2018 ha previsto un contributo a fondo perduto per le PMI che si avvalgono di consulenti specializzati nello sviluppo di...