Al fine di ridurre gli effetti negativi dell’emergenza da COVID19 è possibile presentare la domanda per beneficiare dell’esonero parziale dal pagamento dei contributi previdenziali dovuti dai soggetti iscritti alle Gestioni INPS. In particolare, l’esonero spetta a...
News
Raccoglieremo qui novità fiscali e normative
La sezione “Novità Fiscali” del sito dello Studio S&T – Schiavone e Trovarelli offre aggiornamenti e approfondimenti sulle ultime modifiche normative e fiscali. Tra gli argomenti trattati, si evidenziano le nuove disposizioni sugli avvisi bonari, le recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo al regime dei lavoratori impatriati, e le modifiche al regime forfettario introdotte nelle varie finanziarie. Inoltre, vengono affrontati temi come l’obbligo di PEC per gli amministratori di società e l’introduzione dell’obbligo di redazione del bilancio per le società di persone. Questa sezione rappresenta una risorsa essenziale per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle evoluzioni fiscali e normative.
Per maggiori informazioni contattaci. Profilo Linkedin Antonietta Schiavone. Profilo Linkedin Maria Cristina Trovarelli.
Brexit: Export to UK and the new customs regime
How to export to UK from Italy after Brexit deal On January 1, 2021, the agreement between the EU and Brexit came into force. It is a wide-ranging agreement, touching many points, first of all the commercial one. The new rules, which came into force on January 1,...
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Gennaio 2021 per partite IVA autonome
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Gennaio 2021 Contributo Sì Lombardia avviso 2-bis per partite IVA individuali Regione Lombardia ha approvato l’avviso 2 bis della misura “Si! Lombardia”. La misura è riservata ai lavoratori autonomi con partita IVA...
Le Società benefit
Cosa è Un nuovo modello di fare business, che non si limita alla visione tradizionale della divisione tra gli utili, ma permette all’impresa di essere parte attiva del cambiamento di paradigma economico e di rispetto delle condizioni ambientali e sociali in cui opera,...
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Novembre 2020
Covid-19: Contributo della regione Lombardia di Novembre 2020 Nuovi contributi Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre aveva previsto una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal...
Covid-19: Nuovi contributi a fondo perduto di Novembre 2020
Covid-19: Nuovi contributi a fondo perduto di Novembre 2020 Nuovi contributi Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre aveva previsto una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid,...
Le proroghe del Decreto “Riscossione” 129/2020
Le proroghe del Decreto “Riscossione” 129/2020 Le rate dei piani di dilazione della rottamazione-ter e del saldo e stralcio Le rate dei piani di dilazione della rottamazione-ter e del saldo e stralcio con scadenza nel 2020, devono essere pagate entro il 10 dicembre...
Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021
Covid-19: Sospensione dei versamenti di tasse e imposte dovuti a Novembre 2020 a Marzo/Aprile 2021 Il nuovo decreto ristori bis prevede alcune agevolazioni fiscali per alcune categorie di soggetti, per venire incontro alle difficoltà economiche legate alle chiusure...
Covid-19: sospensione IMU e versamenti contributi assistenziali e previdenziali
Covid-19: sospensione IMU e versamenti contributi assistenziali e previdenziali Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid...
Covid-19: indennità per lavoratori dello spettacolo e del turismo
Covid-19: indennità per lavoratori dello spettacolo e del turismo Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid 19 per...
Contributo a fondo perduto Covid-19: come funziona
Contributo a fondo perduto Covid-19: come funziona Il c.d. Decreto Ristori entrato in vigore lo scorso 29 ottobre 2020 prevede una serie di agevolazioni fiscali e di sostegno al reddito per far fronte alla crisi economica causata dal Covid 19 per soggetti appartenenti...
VOUCHER 3I PER START UP INNOVATIVE
Il voucher 3I è un incentivo gestito da Invitalia e previsto dal Decreto Crescita rivolto alle start-up innovative. E' stato istituito per finanziare l’acquisto di servizi di consulenza specialistica relativi alla brevettabilità delle invenzioni. Come funziona?...
SUPER ECOBONUS – DETRAZIONE FISCALE 110%
Il Decreto Rilancio ha definito i soggetti beneficiari e le modalità di fruizione delle detrazioni fiscali al 110% per il lavori edilizi sostenuti dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021. Si ha diritto al maxi ecobonus solo per interventi a carattere strutturale e solo...
DECRETO RILANCIO: novità in sintesi
Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti che hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro. Contributo a fondo perduto È riconosciuto un contributo a...
Invio domande Bando Impresa Sicura
Impresa sicura, è il nuovo bando di Invitalia che consente di ottenere il rimborso fino al 100% delle spese sostenute dalle aziende per l'acquisto dei DPI finalizzati al contenimento dell'emergenza epidemiologica COVID-19. La prenotazione del rimborso potrà essere...
Credito d’imposta sanificazione
Il decreto Liquidità (DL 23/20) ha ampliato l’ambito applicativo del credito d'imposta per le spese sostenute per la sanificazione degli ambienti di lavoro e per l'acquisto di strumenti di protezione da Covid-19. Sono ammissibili: le spese di sanificazione degli...
Richiesta fondo di garanzia fino a 25mila euro.
Pronto il modulo da presentare per accedere alle garanzie statali su finanziamenti fino a 25mila euro. https://www.fondidigaranzia.it/normativa-e-modulistica/modulistica/ Le garanzie, al 100% per questa tipologia di prestiti, sono previste dal Decreto...
Proroga scadenze fiscali al 30 giugno.
Proroga scadenze iva, ritenute e contributi al 30/06. Il 6 aprile, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Liquidità, contenente una serie di misure per garantire maggiore liquidità a imprese e famiglie. Il Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 39...
Liquidità annunciata
Liquidità: via libera a “Garanzia Italia” di SACE per sostenere la continuità delle attività economiche. SACE si prepara ad attivare “Garanzia Italia”, nuovo strumento straordinario per sostenere le imprese italiane nel reperire liquidità e finanziamenti necessari per...
Informativa Covid -19 (decreto liquidità) Finanziamenti alle imprese
Finanziamenti fino a 25.000 euro per le imprese con garanzia statale al 100%. Il Fondo di liquidità per le PMI e per i professionisti agirà su questi fronti: Garanzia al 100% per i prestiti fino a 25.000 euro, senza alcuna valutazione del merito di credito; ...
Lotteria degli scontrini
Da quando Dopo anni di attesa, è previsto per il 1° luglio il debutto del concorso a premi per chi acquisita beni e servizi da esercenti che trasmettono online gli incassi e il «codice» esibito dal cliente. Come si partecipa Per partecipare alla lotteria,...