+39 02 49633204 [email protected]

NOVITà FISCALI

Raccoglieremo qui novità fiscali e normative

​La sezione “Novità Fiscali” del sito dello Studio S&T – Schiavone e Trovarelli offre aggiornamenti e approfondimenti sulle ultime modifiche normative e fiscali. Tra gli argomenti trattati, si evidenziano le nuove disposizioni sugli avvisi bonari, le recenti interpretazioni dell’Agenzia delle Entrate riguardo al regime dei lavoratori impatriati, e le modifiche al regime forfettario introdotte nelle varie finanziarie. Inoltre, vengono affrontati temi come l’obbligo di PEC per gli amministratori di società e l’introduzione dell’obbligo di redazione del bilancio per le società di persone. Questa sezione rappresenta una risorsa essenziale per professionisti e aziende che desiderano rimanere aggiornati sulle evoluzioni fiscali e normative.
Per maggiori informazioni contattaci. Profilo Linkedin Antonietta Schiavone. Profilo Linkedin Maria Cristina Trovarelli.

Fondo Impresa Donna 2022

Fondo Impresa Donna 2022

Nell’ambito degli incentivi all’imprenditoria femminile 2022, il MISE ha avviato il Fondo Impresa Donna o Fondo Impresa Femminile. Il decreto è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 14 dicembre dopo il via libera della Corte dei Conti. Il Fondo Impresa...

leggi tutto
LE NUOVE ALIQUOTE IRPEF

LE NUOVE ALIQUOTE IRPEF

La Finanziaria 2022 ha apportato delle importanti modifiche alla tassazione IRPEF. Di seguito la nuova tabella relativa agli scaglioni applicabili dal 2022: Scaglioni IRPEF 2022 Aliquote IRPEF 2022 Fino a 15.000 euro 23 per cento Oltre 15.000 euro e fino a 28.000 euro...

leggi tutto
E-commerce: IVA del paese di destinazione

E-commerce: IVA del paese di destinazione

Sei titolare di un e-commerce? Dal 1 luglio 2021 entrano in vigore delle semplificazioni per chi vende online a clienti privati nell’Unione Europea. Se vendi online ai consumatori finali di altri stati, come Germania o Francia, dovrai applicare l’IVA del paese di...

leggi tutto
ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

Il prossimo 19 maggio aprirà lo sportello agevolativo di “ON-Nuove Imprese a Tasso Zero”, l’incentivo che consentirà di richiedere prestiti a tasso zero per la nuova imprenditorialità giovanile e femminile. Rispetto alla versione precedente è stata ampliata la platea...

leggi tutto
ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

Come abbiamo scritto nel precedente post “ON-Nuove Imprese a Tasso Zero”, questo incentivo consentirà di richiedere prestiti a tasso zero per la nuova imprenditorialità giovanile e femminile. Entriamo ora nel merito dell’incentivo. A chi si rivolge “ON-Nuove Imprese a...

leggi tutto
ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

ON-Nuove Imprese a Tasso Zero

Il prossimo 19 maggio aprirà lo sportello agevolativo di “ON-Nuove Imprese a Tasso Zero”, l’incentivo che consentirà di richiedere prestiti a tasso zero per la nuova imprenditorialità giovanile e femminile. Rispetto alla versione precedente è stata ampliata la platea...

leggi tutto
Brexit: the new tax obligations

Brexit: the new tax obligations

Exporting to the UK and the new tax obligations On January 1, 2021, the agreement between the EU and Brexit came into force. It is a wide-ranging agreement, touching many points, first of all the commercial one. The new rules, which came into force on January 1, 2021,...

leggi tutto
Brexit: i nuovi adempimenti fiscali

Brexit: i nuovi adempimenti fiscali

L’export Verso UK e i nuovi adempimenti fiscali Il 1 gennaio 2021 è entrato in vigore l’accordo tra UE e Brexit. È un accordo ad ampio spettro, che tocca molti punti, primo tra tutti quello commerciale. Le nuove regole, entrate in vigore il primo gennaio 2021,...

leggi tutto
EsseTi Studio STP srl

EsseTi Studio STP srl

EsseTi Studio diventa grande e si trasforma… Dal primo marzo 2021 siamo una STP (Società tra professionisti) srl. Cambia la forma ma non cambia il focus: la passione per il nostro lavoro e l’attenzione che riserviamo ai nostri clienti. “Al tuo fianco per il tuo...

leggi tutto
Le Società benefit

Le Società benefit

Cosa è Un nuovo modello di fare business, che non si limita alla visione tradizionale della divisione tra gli utili, ma permette all’impresa di essere parte attiva del cambiamento di paradigma economico e di rispetto delle condizioni ambientali e sociali in cui opera,...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This